Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

LEZIONI DAI BAMBINI: la resilienza

13/06/2019

Qualche giorno fa osservavo un gruppo di bambini giocare a far canestro. 
Uno tra loro, il più piccolo, avrà avuto poco più di 6 anni, non ci riusciva proprio. 
La palla sembrava pesare più di lui, le braccia esili non avevano forza e con le mani non riusciva a direzionare il tiro.
Avrà tentato per almeno venti volte senza riuscire, sospirava, spingeva, tirava, ma niente non riusciva. Gli altri andavano avanti col gioco e lui restava indietro. 
Ma non mollava, la lingua tra i denti, come fanno i piccoli quando si concentrano e poi tirava. 
Guardava gli altri e provava ad imitarli cambiando strategia, un tiro dopo l’altro.
Gli altri facevano il tifo gridando il suo nome e gli adulti presenti gli stavano vicini fiduciosi.
Cambiava strategia: la posizione delle mani, piegava di più le ginocchia aggiustava il tiro.
E poi… finalmente: canestro!
Non ci credeva neanche lui. L’ho visto crescere in un solo momento di almeno due centimetri. 
E poi un tiro dopo l’altro ha raggiunto gli altri. 

Qualcuno la chiamerebbe resilienza, io ho pensato alla libertà.

Libertà di sbagliare e riprovarci, accogliere le difficoltà, farsi aiutare e imparare dai propri errori. 
E infine la libertà di gridare “Evviva, ce l’ho fatta, ce l’ho fatta!!!”

Quasi increduli con gli occhi sbarrati e la bocca spalancata.

La resilienza è l’abilità di attraversare e superare momenti di difficoltà mediante l’attivazione di competenze presenti nell’individuo ma sconosciute oppure attraverso la creazione di nuove capacità e strategie.

Questa abilità favorisce un atteggiamento costruttivo di fronte alle situazioni difficili e consente di arricchire la percezione di sé aumentando l’autostima.
La cosa davvero curiosa è che perché si sviluppi ci serve qualcosa che non vorremmo incontrare mai: una difficoltà, una sofferenza, una frustrazione!
E poi ci servono la volontà di saltare al di là, di trovare ciò che vogliamo e imparare a prendercelo. 

Ogni ostacolo sulla tua strada può diventare un gradino da usare per salire più in alto! 

Puoi sperimentare questa libertà ogni giorno, puoi fare oggi quello che ieri non riuscivi a fare, definendo gli obiettivi, scoprendo le tue risorse, creando nuove strategie.


Io non ho fallito, ho solo provato 10.000 metodi che non hanno funzionato

​​​​​​​Thomas Edison